La linea Kiddicraft

Kiddicraft è stata un’azienda britannica fondata nel 1932 da Hilary Fisher Page, un pioniere nell’uso della plastica per la realizzazione di giocattoli educativi. Tra le sue innovazioni più note, vi sono i “Self-Locking Building Bricks”, mattoncini in plastica con borchie sulla parte superiore che permettevano l’incastro tra loro, anticipando il concetto dei moderni mattoncini LEGO. […]

Mupi Battaglia navale

Il Mupi Battaglia Navale è una versione vintage del celebre gioco di strategia navale, prodotta dall’azienda italiana Mupi negli anni Settanta. Questo gioco da tavolo per due giocatori sfida i partecipanti a posizionare strategicamente le proprie navi su una griglia e a indovinare le posizioni della flotta avversaria, con l’obiettivo di affondare tutte le navi nemiche. Nonostante […]

Mupi La Tombola

La Tombola è un classico gioco da tavolo italiano che ha allietato generazioni di famiglie durante le festività. Prodotta dalla Mupi negli anni Settanta, questa versione si distingue per l’attenzione all’ecologia e alla sostenibilità. Le pedine utilizzate per coprire i numeri sulle cartelle sono realizzate in plastica riciclata, ottenuta dagli scarti di produzione, dimostrando un impegno pionieristico […]

Mupi 50h

Il Mupi 50h, noto anche come “50 all’ora”, è un gioco da tavolo prodotto dalla Mupi negli anni Settanta. Questo gioco “educativo” simula una corsa automobilistica, offrendo ai giocatori l’opportunità di apprendere le regole della strada e sviluppare abilità strategiche. Il tabellone rappresenta un percorso stradale con segnali e ostacoli e i partecipanti devono percorrerlo, utilizzando […]

Mupi Dribbling

Prodotto negli anni Settanta, Dribbling permette di giocare una partita di calcio. Il gioco è composto da una superficie di gioco con miniature di calciatori e una pallina che permettono ai giocatori di sfidarsi in avvincenti match. Il Mupi Dribbling è oggi un pezzo da collezione: abbastanza raro e di conseguenza costoso, è molto apprezzato […]

Mupi linea “prima infanzia”

Nella linea di giocattoli realizzati in plastica, destinati alla prima infanzia, troviamo oggetti interessanti. alcuni dei quali, una volta trovati, siamo rimasti piacevolmente sorpresi. Oltre ai classici giocattoli trainabili e al set di costruzioni tubolari, ricordiamo la stupenda sveglia e l’elicottero per il salvataggio.

Mupi linea “outdoor”

Mupi ha immesso sul mercato anche alcuni prodotti che oggi abbiamo incluso nella linea “esterno” in quanto da utilizzarsi tipicamente in occasione di attività all’aperto. Tra questi il gioco del Tamburello (codice articolo 745), la Canna da pesca (codice articolo 711) fornita di tutto l’occorrente per un “piccolo pescatore” e la Corda per saltare (codice […]

Mupi linea “musicali”

Mupo produsse anche una linea dedicata ai giocattoli musicali anche se alcuni, in particolare le “raganelle” erano unicamente molto rumorose. Ma del resto era un suono anche quello. In particolare meritano menzione il Cembalo prodotto in varie misure (codici articolo 518, 518/2 e 519), le Marajas (o Cha-Cha-Cha, codice articolo 531 e 532), le Raganelle […]

Mupi linea “casa”

La linea, oggi identificata come “Casa”, raggruppa in origine tre diverse categorie di prodotti: i set di pulizia, i set della “Massaia” e gli elettrodomestici e arredi giocattolo. A livello di elettrodomestici e arredi giocattolo, riportiamo i kit della serie “Casa mia!” e in particolare la Camera (codice articolo 501), il Soggiorno (codice articolo 502) […]

Bobine Duplex 8mm / Super 8

Tra i prodotti commercializzati da Mupi negli anni Settanta, durante il periodo di grande sviluppo dei prodotti ottici e delle pellicole (Mupi in quegli anni era diventata il più grande cliente europeo della Kodak), era possibile trovare anche le bobine per pellicole da 8mm e Super 8. Parlando della bobina “Duplex”, l’adattamento tra i due […]

error: Contenuto protetto per motivi di Copyright.