Bobine Duplex 8mm / Super 8

Tra i prodotti commercializzati da Mupi negli anni Settanta, durante il periodo di grande sviluppo dei prodotti ottici e delle pellicole (Mupi in quegli anni era diventata il più grande cliente europeo della Kodak), era possibile trovare anche le bobine per pellicole da 8mm e Super 8. Parlando della bobina “Duplex”, l’adattamento tra i due […]

Cartucce sonore VK2

Queste serie di cartucce, realizzate in plastica di colore blu, integravano un altoparlante per la riproduzione del sonoro. Venivano utilizzare con il proiettore VK2. SERIE WARNER BROS1 – Bugs Bunny

Cartucce III serie “gialla” Toy Film

Caratterizzate da una forma “a freccia” erano utilizzate con la versione aggiornata del Cinevisor in vendita negli anni Ottanta. Furono chiamate così per distinguerle da quelle della II serie e destinate per il V35 e il Cinevisor & Projector. SERIE ALTAS UFO ROBOT 23604 – Actarus alias Goldrake5 – Goldrake contro il mostro spaziale SERIE […]

Cartucce Duetto

Questo formato di cartuccia, di colore giallo e a forma di rullino fotografico, era utilizzato con il visore Duetto. SERIE ANIMALI 35500101 – Gli animali della savana0201 – La vita nello stagno0301 – Gli animali del bosco0401 – I segreti del prato0501 – Gli animali della giungla0601 – Le misteriose isole Galapagos

Diapositive su strisce

Vere e proprie strisce di diapositive che potevano essere proiettate in sequenza con lo scopo di narrare le storie rappresentate. Ogni confezione conteneva dodici strisce da sette diapositive cadauna. Potevano essere utilizzate con il Mupi Diavedo. SERIE 24002401 – Robinson Crusoe2402 – Robin Hood2403 – Cenerentola2404 – Pollicino2405 – Aladino2070 – Pinocchio

Cartucce sonore Ciao

Queste cartucce sonore permettevano di assistere al filmato ascoltando anche la relativa colonna sonora. Realizzate in diversi colori, erano utilizzabili con il proiettore Ciao. SERIE WARNER BROS1 – Bugs Bunny2 – Silvestro3 – Wile E. CoyoteC-4 – Speedy Gonzales SERIE DISNEY 30001 – Pluto

Strip film

Conservate in contenitori cilindrici molto simili a quelli utilizzate per le pellicole fotografiche, queste strisce di pellicola raggruppavano dei fotogrammi, e quindi immagini, da proiettare al pari di diapositive con il Mupi Diavedo o il Super Gulp Projector. SERIE SANDOKAN1 – Il terribile agguato sul mare2 – Le due tigri3 – La finta morte di […]

Cartucce I serie “cilindrica”

Chiamate scherzosamente “chiocciolone” – ispirandosi chiaramente dalla forma – sono state le prime realizzate. Erano utilizzabili con il Cinevisor – Prima serie dove venivano posizionate sul perno girante posizionato sul retro del Cinevisor facendo delicatamente passare la pellicola nell’apposita fessura per la sua proiezione. Al pari dei più classici proiettori. L’immagine, per mezzo di un […]

Cartucce II serie “blu” e II serie “New”

Per “serie blu” vengono intese le cartucce che integrano la pellicola e un sistema a specchi che permette di raccogliere la luce proveniente del dispositivo di visione e restituire le immagini per la loro proiezione. Queste tipologie di cartucce sono sigillata ed è difficile aprirle per permettere la rimozione di eventuale polvere che si può […]

error: Contenuto protetto per motivi di Copyright.