Progetto

L’idea originale, i desideri e gli obiettivi di questo progetto

Perché Mupigames.com

Questo progetto nasce dal desiderio di proteggere e preservare un marchio storico, la Mupi di Firenze, e raccontare la sua storia e i sui prodotti. 

Un’azienda – con i suoi uomini e donne – che merita di essere ricordata come una grande eccellenza italiana, capace di introdurre prodotti innovativi per la gioia di tantissimi ragazzi.

Lo scopo di questo lavoro è preservare e raccontare la storia della Mupi e delle persone che hanno contribuito a scriverla. Si ringrazia per questo la famiglia Sposimo per il prezioso contributo e l’amicizia dimostrata.

Mupigames.com è un progetto basato sul lavoro volontario senza scopo di lucro.

Chi siamo, chi sono

Appassionato di giocattoli vintage e di vecchie e nuove tecnologie, come hobby ricerco, conservo e riparo questi fantastici oggetti, raccontando le loro storie – e di quelle persone creative e intraprendenti che li hanno creati – per fare in modo che non vengano dimenticati.  

Un esempio tangibile di questo lavoro è la pagina Facebook “Giocattoli per passione”, il gruppo Facebook collegato, il relativo sito web e infine il libro autoprodotto.

La mission

Ricordare il marchio Mupi e portarlo nel futuro, con la speranza di suscitare negli adulti dolci ricordi e nei ragazzi di oggi una sana curiosità su quello che è stato il mondo prima di internet e della televisione on demand.

Mantenere vivo il ricordo di questo storico marchio attraverso la raccolta e la catalogazione di oggetti, documenti e materiali vari per condividerli gratuitamente con tutti gli appassionati. 

error: Contenuto protetto per motivi di Copyright.