Progetto amatoriale realizzato senza scopi imprenditoriali
Vista l’età e la particolarità degli argomenti trattati, alcune immagini potrebbero essere state recuperate da Internet
©Copyright Stefano Bertani | SBDI
www.stefanobertani.it – www.sbdi.it
Laboratorio tecnico come laboratorio d’idee
Nella sua definizione più comune, un laboratorio ha lo scopo di sviluppare, oltre che mantenere attivi e funzionanti, dei prodotti. Un lavoro che di solito viene svolto a titolo oneroso.
Attraverso il termine laboratorio questo progetto intende invece rappresentare un contenitore di informazioni finalizzate a far conoscere alcuni aspetti legati al prodotto Mupi in quanto tale. Questo progetto ha pertanto scopi unicamente divulgativi e l’intento di questo spazio è quello di mostrare l’interno dei giocattoli Mupi per scoprirne le modalità costruttive. Ma non solo: manuali d’uso, studio delle tecniche costruttive, attività di riparazione e manutenzione: man mano che raccoglieremo questi materiali provvederemo a pubblicarli in questa sezione.
I prodotti storici della Mupi hanno oramai cinquat’anni ed è facile che si possano danneggiare. Oltre alla sporcizia o alle rotture accidentali, i problemi più diffusi sono legati alla “cottura” delle plastiche, delle gomme/cinghie e all’ossidazione dei contatti elettrici. Inoltre è necessario sottolineare come questi prodotti andrebbero ragionevolmente trattati come prodotti da collezione più che da gioco.
E’ certamente possibile intervenire per ripristinare i danni del tempo ma questo può avvenire entro certi ragionevoli limiti: molto spesso i danni sono tali che non conviene tentare il restauro a causa dei costi o della mancanza delle parti di ricambio. In questi casi l’acquisto di un prodotto usato ma funzionante può essere la soluzione migliore.
Inviateci i vostri prodotti. Ritiriamo oggetti anche danneggiati per il nostro archivio storico oppure per recuperare eventuali pezzi di ricambio. Questa attività, lo ripetiamo, rimane comunque e sempre di tipo amatoriale, con scopi puramente divulgativi e nulla viene fatto a scopo di lucro. Non siamo un laboratorio di assistenza
Progetto amatoriale realizzato senza scopi imprenditoriali
Vista l’età e la particolarità degli argomenti trattati, alcune immagini potrebbero essere state recuperate da Internet
©Copyright Stefano Bertani | SBDI
www.stefanobertani.it – www.sbdi.it